COSTITUIRE UNA SOCIETÀ SAM A MONTECARLO
Fra le varie forme di società di capitali monegasche tra cui scegliere nel momento in cui si decide di costituire una società a Monte-Carlo troviamo le SAM (Società Anonima Monegasca). Le SAM sono società per azioni che godono di personalità giuridica propria e in cui possono rientrare sia le attività di tipo commerciale, che quelle di tipo civile (non commerciale). Le motivazioni principali che possono spingere ad optare per la Costituzione di una SAM sono molteplici, cercheremo quindi di elencarne alcune qui di seguito per punti e vedere poi la prassi di apertura:
- agevolare lo sviluppo delle imprese già esistenti ed il loro trasferimento poiché in questa forma societaria vendite e trasferimenti di azioni possono avvenire liberamente
- i soci sono anonimi e rispondono solo per il capitale investito
- da un’idea di società solida ed affidabile
i direttori non sono considerati traders e poiché possono essere trattati come dipendenti godono di uno status previdenziale favorevole.
Capitale iniziale e tempistiche di una SAM
Il capitale iniziale minimo richiesto per la Costituzione di una SAM è di 150.000€, ma può raggiungere anche i 300-450.000€ per le società a gestione finanziaria. Deve essere versato per intero ed il conferimento da parte dei soci può avvenire in contanti o in natura (macchinari, immobili, etc.). Sono possibili anche conferimenti sotto forma di competenze o servizi (consulenze ad esempio) ma gli stesso non sono però presi in considerazione nel calcolo del capitale aziendale.
Il capitale sociale viene diviso in azioni nominative di pari valore che sono poi distribuite tra gli azionisti. Le azioni rappresentative di versamenti in denaro possono essere cedute subito dopo la costituzione della ditta, quelle invece rappresentanti versamenti diversi dal denaro potranno essere negoziate solo dopo due anni dalla costituzione. La denominazione ed il nome sono di libera scelta, purché sia preceduta o seguita dalla dicitura SAM in forma estesa o contratta.
Costi e regole per una SAM
I costi di Costituzione di una SAM possono essere ricondotti a tre voci principali:
- tassa di registrazione
- costi di pubblicazione della costituzione dell’azienda sul Journal de Monaco pari a circa 500 euro (approssimativamente 8€ per riga, IVA esclusa)
- tasse notarili, circa lo 0,9% del capitale della società.
Non è previsto un numero massimo di azionisti (persone fisiche o giuridiche) ma allo stesso tempo è stabilito in due il numero minimo necessario per la Costituzione di una SAM. Tutti i soci sono anonimi e sono responsabili solo per l’importo dei loro contributi nella società: ne consegue che il loro patrimonio personale non è a rischio. I soci hanno il diritto di vigilanza sulla gestione e – nella struttura societaria – devono essere nominati almeno anche due direttori, scelti tra gli azionisti titolari di un numero di azioni stabilito dallo statuto.
Per costituire una SAM è necessario richiedere un’autorizzazione preventiva dal governo che la società dovrà poi pubblicare, assieme allo statuto, sulla Gazzetta Ufficiale di Monaco. Qualsiasi emendamento necessita di una nuova autorizzazione governativa. Bisognerà altresì avvalersi delle competenze di uno studio notarile per redigere l’atto costitutivo, lo statuto come atto ufficiale, la dichiarazione della sottoscrizione ed il pagamento del capitale attraverso un atto notarile.
La SAM ha una durata fissa (solitamente di 99 anni), che può essere prorogata. Lo scioglimento è previsto nello statuto ma può avvenire anche in seguito alla revoca dell’autorizzazione governativa.
In linea di principio, la sede legale deve essere stabilita in locali commerciali anche se è comunque possibile domiciliare l’azienda presso le sedi di una società di domiciliazione. Le SAM sono regolate in maniera specifica dall’Ordinanza Sovrana del 5 marzo 1895, modificata.
Tassazione per una SAM
L’imposizione fiscale sugli utili delle imprese è del 33,33%, ma per tutte le società di nuova costituzione è prevista un’esenzione dalla tassazione aziendale per i primi due anni e l’applicazione di aliquote a tasso ridotto dal terzo al quinto anno compreso.
- Per i primi 2 anni: 0% pagabile
- 3° anno: imposta calcolata sul 25% dei profitti ridotti
- 4° anno: imposta calcolata sul 50% dei profitti ridotti
- 5° anno: imposta calcolata sul 75% dei profitti ridotti
- 6° anno in poi: imposta calcolata sul 100% dei profitti ridotti
Da sottolineare che tutte quelle ditte i cui profitti sono generati per oltre il 75% all’interno del territorio Monegasco sono esenti dal pagamento delle tasse aziendali. Riguardo l’IVA, l’aliquota è uguale a quella francese ed è pari al 19,6%.
CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Contattaci chiamando il nostro centralino o compilando il form sottostante.
Un operatore ti risponderà il prima possibile.
+39 011-5535789 (Italia)
+41 091-2520027 (Svizzera)
Il primo contatto permette di comprendere al meglio le necessità del cliente e di stilare un piano di azione mirato a soddisfare le sue esigenze.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU SIXTE GROUP
Business Development Solutions
Sixte Group
Sixte Group è una realtà multidisciplinare che offre servizi professionali per lo sviluppo delle imprese in sei settori di attività: Accounting, Legal, Finance, Business Strategies, International Strategies, Online Development.
Più di 35 anni di esperienza alle spalle.
Presente in 5 continenti, il Team di Sixte Group punta alla crescita e lo sviluppo del business dei propri clienti, nei sei settori di competenza con professionisti selezionati ed altamente qualificati nelle proprie aree di attività. Una vasta gamma di servizi multidisciplinari, secondo standard d’eccellenza in ogni luogo in cui siamo presenti.
L’attività apportata da ogni professionista deriva da esperienze importanti e decennali, offerte come valore aggiunto per la crescita dei suoi associati e degli sviluppi di business per le aziende che si affidano a Sixte.