KKT UNGHERIA: COSTITUIRE UNA SOCIETÀ DI PERSONE UNGHERESE
Per costituire oggi una Közkereseti Társaság in Ungheria (acronimo KKT ) bastano pochi e semplici passaggi. Le KKT rappresentano – assieme alle BT – la seconda forma giuridica di società di persone che è possibile istituire in Ungheria nel momento in cui non si voglia optare per le società di capitale (KFT – NYRT – ZRT), generalmente più articolate e costose. Analogamente paragonabili alle S.N.C. italiane, le KKT non hanno personalità giuridica (fattore che le permette di avere costi di costituzione, contabilità e gestione amministrativa semplici), rappresentando allo stesso tempo la soluzione societaria più utilizzata nelle realtà di piccole dimensioni, come ad esempio quelle familiari.
CAPITALE INIZIALE E CONFERIMENTI DI UNA KKT
Per Costituire una Közkereseti Társaság (KKT) non è previsto un capitale sociale minimo, elemento che deve venire comunque definito tramite l’atto costitutivo, così come l’organizzazione delle quote e le modalità del loro conferimento. Ogni partner può versare la sua quota sia in denaro che in forme diverse da queste (ad es. mezzi e/o materiali) e – contrariamente a quanto accade nelle BT – vi è un’unica tipologia di socio. La partecipazione di ogni socio nella KKT dipende dall’importo del conferimento nel patrimonio della ditta, mentre la responsabilità è illimitata e solidale con gli altri soci in affari.
REGOLE E COSTI DI UNA KKT
Per la fondazione di una KKT servono almeno due partner, che possono essere sia persone fisiche che giuridiche, rappresentati da cittadini ungheresi, residenti in Ungheria e/o stranieri. Sono esclusi per legge dalla partecipazione alle KKT (così come nelle BT) minorenni, enti pubblici, partiti politici e cooperative. I soci possono sia stipulare un contratto di lavoro subordinato con la società, oppure semplicemente collaborare in maniera attiva all’interno di essa, ricevendo in cambio un compenso definito dallo statuto. Come per le altre tipologie societarie, anche per la costituzione di una KKT è obbligatorio aprire un conto corrente locale ungherese da utilizzare per tutte le attività societarie.
La stipula dell’atto costitutivo da parte di un notaio (o avvocato) e la conseguente firma da parte di tutti i soci, è il primo passo del processo di fondazione di una KKT. In questo documento devono essere inseriti diverse informazioni essenziali, tra le quali possiamo elencare:
- denominazione e sede legale della società
- nominativi e indirizzi dei soci
- campo/i d’attività
- capitale sociale e termini per il versamento delle quote di capitale
- regole per la distribuzione del capitale sociale (in seguito alla cessazione dell’attività)
- forma societaria
- regole per la distribuzione tra i soci degli utili e delle perdite
L’imposta amministrativa sulla costituzione, come accade anche per le altre forme societarie, è stata abolita a partire dal 16 marzo 2017 (ad esclusione delle società per azioni). Prima che siano trascorsi 30 giorni dalla firma da parte dei soci dell’atto costitutivo, l’amministratore o gli amministratori della società devono presentare la domanda di registrazione della azienda al Registro delle Imprese presso il Tribunale di contea. La richiesta deve contenere allegati alcuni documenti essenziali:
- lettera di procura del rappresentante legale
- atto costitutivo
- firma dell’amministratore autenticata dal notaio
- ricevuta di versamento delle spese necessarie
Il tribunale avrà in totale 8 giorni per verificare la domanda di iscrizione al registro e confermarla. Una volta che la registrazione è avvenuta, la società verrà iscritta e pubblicata all’interno della Gazzetta Ufficiale.
TASSAZIONE DI UNA KKT
La tassazione sui redditi delle aziende ungheresi ha un’aliquota del 9%, tra le più basse d’Europa.
A questa, il governo ungherese ha aggiunto una serie di incentivi che possono venire sfruttati per diverse forme d’investimento e consistono in un credito d’imposta (fino l’80% dell’imposta sui redditi dovuta) o specifiche deduzioni. L’IVA è generalmente del 27% ma esistono anche aliquote più basse (18% e 5%) in base al settore e tipologia di Business.
CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Contattaci chiamando il nostro centralino o compilando il form sottostante.
Un operatore ti risponderà il prima possibile.
+39 011-5535789 (Italia)
+41 091-2520027 (Svizzera)
Il primo contatto permette di comprendere al meglio le necessità del cliente e di stilare un piano di azione mirato a soddisfare le sue esigenze.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU SIXTE GROUP
Business Development Solutions
Sixte Group
Sixte Group is a multidisciplinary reality that offers professional services for business development in six business sectors: Accounting, Legal, Finance, Business Strategies, International Strategies, Online Development.
Più di 35 anni di esperienza alle spalle.
Present in 5 continents, the Sixte Group Team aims at the growth and development of the business of its customers, in the six sectors of expertise with selected and highly qualified professionals in their areas of activity. A wide range of multidisciplinary services, according to standards of excellence in every place where we are present.
L’attività apportata da ogni professionista deriva da esperienze importanti e decennali, offerte come valore aggiunto per la crescita dei suoi associati e degli sviluppi di business per le aziende che si affidano a Sixte.