Follow Us:

APRIRE UNA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE IN ALBANIA (Shoqëri Komandite)

 

Le Shoqëri Komandite sono forme societarie albanesi che fanno parte della famiglia delle società di persone e giuridicamente possono essere ricondotte alle società in accomandita semplice italiane. Aprire in Albania l’equivalente di una società in accomandita semplice è storicamente sconsigliato, perché scarsamente utilizzate dagli investitori stranieri. I motivi principali sono due: le limitate garanzie offerte dalla sua natura societaria e soprattutto perché poco conosciute in ambito giuridico, risultando così più problematiche da registrare e gestire.

CAPITALE INIZIALE DI UNA SHOQËRI KOMANDITE

Per legge, non è previsto un capitale sociale minimo per la costituzione di una Shoqëri Komandite che quindi può essere deciso liberamente dai soci in base alle loro necessità. Il capitale sociale per aprire una società in accomandita albanese dovrà essere specificato nell’atto costitutivo assieme all’importo del versamento di ogni socio ed alla percentuale di partecipazione di quest’ultimo rispetto l’utile. Nelle Shoqëri Komandite si ha la contemporanea presenza di due categorie di soci (gli accomandanti e gli accomandatari) e, a seconda a quale delle due si appartiene, si avrà una responsabilità relativa e quindi un rischio differente.

 

Gli accomandanti sono coloro che essenzialmente finanziano il business e rispondono limitatamente alla quota conferita; agli accomandatari invece, spetta il compito di amministrare l’azienda e rispondono illimitatamente verso le obbligazioni societarie. Tutti i soci con responsabilità illimitata hanno per legge lo “status di socio della società collettiva” e sono quindi assoggettati alla stessa disciplina. Gli utili sono distribuiti in base alla percentuale di capitale conferito.

REGOLE E COSTI DI UNA SHOQUËRI KOMANDITE

Il numero minimo di partner necessari per l’apertura di una Shoqëri Komandite è di due, di cui uno ricoprirà ovviamente il ruolo del socio accomandante e l’altro quello di accomandatario. La figura dell’amministratore (deve essercene almeno uno) è molto importante per questa tipologia societaria ed è rappresentata da uno o più soci accomandatari a cui, come detto, spetta il compito di amministrare l’azienda. All’opposto, gli accomandanti  – come stabilito dalla legge n. 9901 del 14.4.2008  – non possono partecipare in nessun modo all’amministrazione della ditta, pena la possibilità di incorrere nella responsabilità illimitata. Hanno in ogni caso il diritto di essere informati sulla situazione societaria tramite l’analisi dei rendiconti finanziari almeno due volte all’anno.

 

Le procedure di formazione di una società in accomandita albanese (Shoqëri Komandite)e di tutte le altre tipologie societarie, sono state notevolmente semplificate negli ultimi anni dal governo, con il fine di incentivare la nascita di nuove realtà imprenditoriali (sia nazionali che estere). Fondamentale è stato nel 2007 l’istituzione del QKR o Centro Nazionale di Registrazione che raccoglie tutte le richieste di registrazione da parte delle diverse società. Gli amministratori devono presentare la domanda con allegato tutta una serie di documenti, tra cui si possono ricordare:

 

  • atto di costitutivo
  • atti di nomina degli amministratori
  • lo statuto
  • attestato dei conferimenti
  • autorizzazione amministrative
  • documenti di identificazione dei soci

Se la pratica per l’apertura di una Shoqëri Komandite viene approvata entro 24 ore dal deposito della documentazione, il QKR rilascia l’attestato di registrazione ed il NIPT (numero unico di identificazione  – equivalente al nostro codice fiscale e/o partita IVA). Lo stesso centro provvede a registrare la società all’autorità delle imposte, all’ufficio dei contributi ed all’ispettorato del lavoro. Ogni Shoqëri Komandite è disciplinata dagli art. n.56 e seguenti della legge n.9901 del 14.04.2008 “per i commercianti e le società commerciali”.

 

 

TASSAZIONE DI UNA SHOQUËRI KOMANDITE

L’Albania ha una tassazione sul reddito d’impresa più bassa in confronto alla media europea in quanto pari al 15% del fatturato. Sia il capital gain che gli eventuali dividendi vengono tassati con la stessa percentuale. Per tutte le imprese che hanno un fatturato annuo al di sotto dei 50.000 € lordi, l’imposizione è ridotta al 7,5%. L’IVA invece è in linea con quella degli stati europei ed è pari al 20%.

CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Contattaci chiamando il nostro centralino o compilando il form sottostante.
Un operatore ti risponderà il prima possibile.

+39 011-5535789 (Italia)

+41 091-2520027 (Svizzera)

Il primo contatto permette di comprendere al meglio le necessità del cliente e di stilare un piano di azione mirato a soddisfare le sue esigenze.

    MAGGIORI INFORMAZIONI SU SIXTE GROUP

    Business Development Solutions

    Sixte Group

    Sixte_Group

    Sixte Group is a multidisciplinary reality that offers professional services for business development in six business sectors: Accounting, Legal, Finance, Business Strategies, International Strategies, Online Development.

    Più di 35 anni di esperienza alle spalle.

    Present in 5 continents, the Sixte Group Team aims at the growth and development of the business of its customers, in the six sectors of expertise with selected and highly qualified professionals in their areas of activity. A wide range of multidisciplinary services, according to standards of excellence in every place where we are present.

    L’attività apportata da ogni professionista deriva da esperienze importanti e decennali, offerte come valore aggiunto per la crescita dei suoi associati e degli sviluppi di business per le aziende che si affidano a Sixte.

    Profilo Linkedin